CLV

Desaparecidos: ergastolo per Astiz, angelo della morte del vecchio regime

Buenos Aires, 27/10/2011 - Alfredo Astiz, l'ex ufficiale della marina soprannominato "l'angelo biondo della morte", è stato condannato all'ergastolo in Argentina per i reati di omicidio, tortura e violazione dei diritti umani commessi durante gli anni della dittatura militare, fra il 1976 e il 1983. Astiz, 59 anni, era già stato condannato all'ergastolo in contumacia da un tribunale francese per l'omicidio di Alice Domon e Leonie Duquet, due suore scomparse nel 1977. Oltre alle due francesi, Astiz è stato condannato anche per l'uccisione della fondatrice delle "Madri di Plaza de Mayo", Azucena Villaflor e del giornalista Rodolfo Walsh. Secondo le cifre ufficiali sono state 9.000 le persone rapite, torturate e uccise durante la "guerra sporca" del regime militare contro chiunque venisse ritenuto di sinistra, ma in molti ritengono che la cifra reale sia vicina ai 30 mila. Astiz è stato accusato di aver partecipato al rapimento delle suore quando lavorava per il GT332, una task-force di istanza presso l'ESMA, la scuola per la formazione degli ufficiali della marina argentina di Buenos Aires. Insieme ad altre quattro suore argentine, le due francesi furono gettate da un aeroplano nell'Oceano Atlantico ancora vive. I corpi furono ritrovati in una fossa comune nel 2005, dopo che la gente del posto aveva seppellito i resti dei cadaveri restituiti dal mare.