Roma, 19/2/2018 - Alcuni spettatori hanno inviato alla redazione di "Chi l'ha visto?" alcune immagini della clamorosa frana nel quartiere di Roma Balduina, la collina che si vede dietro la basilica. Una donna è stata colpita da infarto e solo per miracolo non ci sono state vittime. Sono state scattate l'8 febbraio, dei giorni prima del disastro. In basso a destra si vedono due auto della Polizia Municipale di Roma che quel giorno erano intervenute sul cantiere. Si vede anche il nastro giallo che circoscrive una zona pericolosa, posizionato molto probabilmente dagli agenti intervenuti. Il pericolo è costituito da un primo cedimento, che ha coinvolto il marciapiede e la strada. Nonostante questo intervento della Municipale per altri sei giorni, fino al pomeriggio di mercoledì 14 febbraio su quella strada hanno continuato a transitare veicoli e persone e si è continuato a parcheggiare auto che poi sono state inghiottite dalla voragine. E proprio sul lato franato della strada hanno continuato a passare gli autobus della linea 990. Fortunatamente l’ultimo autobus è stato fermato dai passanti pochi istanti dopo la frana. Uno degli abitanti dei palazzi evacuati ha contattato "Il Messaggero" sollevando perplessità sul fatto che le indagini siano state affidate allo stesso gruppo della Polizia Municipale al quale lui e altri residenti del quartiere lamentano di aver inviato le loro segnalazioni prima del disastro senza ricevere risposte. I pm titolari del fascicolo, in cui si ipotizza il reato di crollo colposo, hanno iscritto nel registro degli indagati il legale rappresentante dei proprietari del terreno e il legale rappresentante della società responsabile del cantiere nel quale è avvenuto il cedimento.