Latina, 18/3/2025 - Ritrovata purtroppo senza vita Maria Concetta, l’anziana scomparsa il 29 ottobre da Monte San Biagio (Latina). Suo il corpo scoperto ieri pomeriggio da cacciatori in una zona boschiva impervia sul Monte Calvo, sopra Contrada Oliveti. Condoglianze ai familiari, che avevano lanciato per lei appelli a “Chi l’ha visto?”.
Potenza, 17/3/2025 - La madre di Elisa Claps: “Il vescovo di Potenza dica quando potrò conoscere la verità”. Filomena Iemma al corteo per ricordarla a quindici anni dal ritrovamento, insieme alle vittime innocenti delle mafie, organizzato dal presidio di Libera Basilicata. “Monsignor Carbonaro, durante l'apertura dell'anno giudiziario ecclesiastico, ha pronunciato parole bellissime: verità e giustizia si incontrano. Vorrei sapere il luogo, la data e dove questo incontro accadrà, per poter partecipare, per poter conoscere quella vera verità che io non ho ancora potuto sapere. Dico a coloro che entrano nella chiesa della Trinità, il museo degli orrori, dove Elisa è rimasta 17 anni di non guardare in alto, dove è stata ritrovata, ma di fare attenzione a dove mettono i piedi, perché il pavimento è ancora sporco del sangue di Elisa". Sulla targa all’interno della chiesa che commemora il parroco dell’epoca, ha aggiunto: “Ho chiesto personalmente che venisse rimossa, ma non è ancora accaduto. Fino a quando ci sarà quella targa in questo museo degli orrori, ci sarà sempre il fantasma di Don Mimì che protegge il suo territorio”.
[PAGINA]
Rimini, 17/3/2025 - Pierina Paganelli: Louis Dassilva oggi ha risposto per circa sei ore alle domande del gip di Rimini. In merito al racconto di Manuela Bianchi, che ha dichiarato di averlo incontrato in garage prima del ritrovamento del corpo, “ha fornito una ricostruzione compatibile con quanto sempre sostenuto". Lo riferisce l’avvocato Riario Fabbri, che con il collega Andrea Guidi ha presentato osservazioni scritte che rileverebbero incongruenze delle dichiarazioni rese dalla donna, indagata per favoreggiamento personale, opponendosi alla richiesta di incidente probatorio del pm per cristallizzarle. Qualcuno ha informazioni utili alle indagini?
Londra, 17/3/2025 - Ritrovato purtroppo senza vita l’italiano scomparso a Londra, dopo che non si era imbarcato sul volo per Cagliari del 24 febbraio. “Ha avuto un malore”, condoglianze ai familiari, che avevano lanciato per lui un appello a “Chi l’ha visto?”.
Perugia, 17/3/2025 - Andrea Prospero: Un 18enne di Roma ai domiciliari per istigazione o aiuto al suicidio. E’ accusato dalla procura di Perugia di aver incoraggiato e aiutato lo studente di Lanciano a uccidersi, spiegandogli come assumere ossicodone e xanax e continuando a chattare con lui fino a che non si è spento. Si erano conosciuti su un canale pubblico di Telegram circa un anno fa. La Polizia lo ha individuato grazie alla chat recuperata in uno dei telefoni usati da Prospero. Anche un diciottenne di Afragola (Napoli) indagato per cessione di sostanze e medicinali stupefacenti. La famiglia: “Non crediamo al suicidio”. Indagini continuano su sim, cellulari e appartamento.
[PAGINA]
Potenza, 16/3/2025 - Un corteo a Potenza con la mamma Filomena e la sua famiglia, per ricordarla a quindici anni dal ritrovamento insieme alle vittime innocenti delle mafie. Domani dalle 16:30 dal Presidio Legalità fino al Largo intitolato a lei.
[PAGINA]
Roma, 15/3/2025 - E’ rientrato il giovane che si era allontanato da Roma, zona Laurentina, tra l’11 e il 12 marzo. La madre, preoccupata per le sue condizioni di salute, aveva chiesto aiuto a Penelope Lazio e pubblicato un appello sul sito e sui social di “Chi l’ha visto?”. Grazie a tutti.
Bologna, 14/3/2025 - “Sono vivo per miracolo, costituisciti”: Appello di Niccolò al conducente dell’auto che non lo ha soccorso dopo averlo investito a Bologna, mentre era fermo con il suo scooter in via Mattei, alle 18:20 del 30 gennaio. Si tratterebbe di un suv bianco con il tettuccio nero. Qualcuno ha informazioni utili per rintracciare l’auto pirata?
Rimini, 14/3/2025 - Pierina Paganelli: Al termine dell'incidente probatorio i legali di Louis Dassilva chiedono la sua scarcerazione. Non c’è il suo Dna su reperti e materiale biologico analizzati dal genetista forense Emiliano Giardina, anche chiavi e telecomando. Sul soggetto che passò sotto la Cam 3 è stata stabilita “un’incompatibilità assoluta” dell'altezza con quella dell’indagato. Il gip ha ammesso il quesito sulla verifica del colore della pelle, rinviando la conclusione ufficiale al 28 aprile.
Roma, 14/3/2025 - Ergastolo per Marco Bianchi e 28 anni per il fratello Gabriele, al quale sono state riconosciute le attenuanti generiche. La sentenza dell’appello bis per omicidio volontario di Willy Monteiro Duarte, ucciso a calci e pugni il 6 settembre del 2020 a Colleferro. Il processo disposto dalla Cassazione, dopo che l’ergastolo in primo grado era stato ridotto a 24 in appello per il riconoscimento delle attenuanti. Già definitive le pene di 23 anni per Francesco Belleggia e 21 per Mario Pincarelli.